Migliori Film sul Surf

Amici di Boa Onda Guesthouse Peniche il post di oggi è dedicato a tutti gli appassionati del surf e della surfing culture in generale. Andremo infatti a scoprire quali sono i migliori film sul surf, elencandovi i nomi dei film più popolari di sempre. Siamo certi che abbiate già visto alcuni dei film presenti nella nostra personale classifica e confidiamo che possiate trovare qualche nome nuovo che possa suscitare la vostra curiosità. Buona lettura.

 

Quali sono i migliori film sul surf

Di seguito troverete la lista dei migliori film sul surf di sempre. Ognuna delle pellicole presenti in elenco rappresenta a suo modo una piccola parte della surfing culture e alcuni di essi sono divenuti dei veri e propri miti per tante generazioni di surfisti.

  1. “Point Break” (1991)
  2. “Big Wednesday” (1978)
  3. “Blue Crush” (2002)
  4. “Chasing Mavericks” (2012)
  5. “Soul Surfer” (2011)
  6. “Riding Giants” (2004)
  7. “The Endless Summer” (1966)
  8. “Step into Liquid” (2003)
  9. “North Shore” (1987)

 

Top 3 dei classici sul surf da non perdere

Point Break

“Point Break” è un film d’azione del 1991 diretto da Kathryn Bigelow. Il film è interpretato da Keanu Reeves nel ruolo dell’agente dell’FBI Johnny Utah e da Patrick Swayze nel ruolo del carismatico rapinatore di banche e surfista Bodhi. La trama ruota attorno all’agente Utah che va sotto copertura per infiltrarsi in una banda di criminali sospettati di aver compiuto una serie di rapine in banca ad alto rischio. Man mano che si avvicina alla verità, si scopre attratto da Bodhi e dal suo stile di vita spensierato e alla ricerca del brivido. Il film è un mix di azione, suspense e dramma, in cui l’agente Utah deve decidere tra il suo dovere di agente di polizia e la sua crescente ammirazione per Bodhi.

Un classico che ha fatto innamorare surfisti e non. Il recente remake invece non ci è piaciuto…

 

Big Wednesday o Un Mercoledì da Leoni

“Big Wednesday” è un film drammatico sportivo americano del 1978 diretto da John Milius. Il film si svolge negli anni ’60 e segue le vite di tre amici, Matt Johnson (Jan-Michael Vincent), Jack Barlow (William Katt) e Leroy Smith (Gary Busey), che condividono la passione per il surf e affrontano le sfide dell’età adulta, tra cui la guerra del Vietnam e il cambiamento delle norme sociali. Il film mette in mostra la cultura del surf dell’epoca e il brivido di cavalcare le onde, esplorando anche i temi dell’amicizia, del sacrificio e del raggiungimento dell’età adulta.

Il titolo “Big Wednesday” si riferisce a una leggendaria giornata di grandi onde che si verifica solo una volta al decennio e rappresenta il culmine della carriera di surfista degli amici. Il film è considerato un classico del genere surf e un tributo nostalgico a questo sport e alle sue radici controculturali.

Icona del panorama surfistico internazionale.

 

Blue Crush

“Blue Crush” è un film drammatico sportivo del 2002 diretto da John Stockwell. Il film è interpretato da Kate Bosworth nel ruolo di Anne Marie Chadwick, una talentuosa surfista delle Hawaii che si sta preparando a partecipare a un’importante competizione di surf, il Pipe Masters, che si tiene nel famoso spot di Banzai Pipeline. Lungo il percorso, la ragazza affronta sfide personali, tra cui il rapporto teso con la sorella e i suoi sentimenti per un quarterback della NFL, Matt Tollman (Matthew Davis), in vacanza alle Hawaii. Il film mescola l’adrenalina del surf con una storia di crescita, in cui Anne Marie deve superare le sue paure e trovare il coraggio di inseguire i suoi sogni.

“Blue Crush” mette in mostra la bellezza delle Hawaii e la sua cultura del surf, esplorando al contempo i temi della scoperta di sé, della determinazione e del potere dell’amicizia femminile.

Un film su cui riflettere e pensare…

Conclusioni

Sperando di avere fornito qualche utile informazione in merito ai migliori film sul surf vi invitiamo a fornirci utili suggerimenti per aggiornare questa lista nel corso del tempo. Inoltre qualora voleste venire a trovarci in Portogallo saremo lieti di presentarvi la nostra scuola di surf oltre che i corsi di yoga a Peniche.

Potete scrivere alla seguente email: info@boaondaguesthosuepeniche.com per ottenere tutti i chiarimenti di cui avete necessità in merito ai servizi della nostra struttura.

Alla prossima e buon divertimento in Portogallo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.