Curiosità sul Portogallo - Monumento di Lisbona

Boa Onda Guesthouse Peniche vuole dedicare questo articolo a tutti gli amanti del Portogallo.  A tutti coloro con il desiderio di saperne di più in merito a questo bellissimo paese baciato dal mare e dal sole dove è possibile praticare il surf tutto l’anno. Oggi infatti sveleremo almeno 10 curiosità sul Portogallo che probabilmente non conoscevate e che potrebbero aiutarvi nel scoprire meglio questa terra offrendovi perché no, interessanti opportunità.

Almeno 10 curiosità sul Portogallo che non conoscevate

Nelle prossime righe andremo ad elencare almeno 10 curiosità sul Portogallo da cui siamo rimasti incuriositi e di cui non avevamo conoscenza. Abbiamo voluto dividere queste nozioni in 3 gruppi:

  1. Storia
  2. Cultura
  3. Informazioni Generali

Storia – Curiosità sul Portogallo

  • Metà del “Nuovo Mondo” un tempo apparteneva al Portogallo

Nel 1494, fu firmato il Trattato di Tordesillas che essenzialmente consegnò al Portogallo la metà occidentale del “Nuovo Mondo”, incluso il Brasile, l’Africa e l’Asia. L’Impero portoghese effettivamente il primo impero globale nella storia. Fu anche una delle potenze coloniali più longeve, che durò ben 6 secoli. Nel 1808, il Re del Portogallo, Dom João si trasferì in Brasile e proclamò uno Stato unico che comprendeva il Portogallo, l’Algarve ed il Brasile, questo Stato venne chiamato Regno Unito di Portogallo, Brasile e l’Algarve con capitale Rio de Janeiro. Il Regno fu sciolto nel 1822 dopo che il re tornò in Portogallo nel 1821, lasciando suo figlio, il principe Dom Pedro, a regnare sul Brasile che in cambio dichiarò l’indipendenza dal Portogallo.

  • Il Portogallo è il più antico stato europeo

Il Portogallo ha gli stessi confini dal 1139, facendone così il primo stato-nazione in Europa. Alfonso Henriques fu proclamato re del Portogallo nel 1139 e il Paese rimase una monarchia per oltre 800 anni fino al 1910.

  • Il Portogallo è stata la prima potenza colonia ad abolire la schiavitù

Il Portogallo abolì la schiavitù già nel 1761, mezzo secolo prima della Gran Bretagna, della Francia, della Spagna e degli Stati Uniti.

  • In Portogallo ci fu uno dei più forti terremoti nella storia europea

Il 1° novembre 1755, Lisbona fu colpita da un terremoto di magnitudo 9.0, seguito subito da uno tsunami e dalle fiamme che invasero la città. Successe tutto proprio nel giorno di Ognissanti, quando le chiese erano adornate di moltissime candele accese. 275 mila abitanti morirono e l’85% degli edifici fu distrutta.

  • Il portoghese è la lingua ufficiale di 9 stati

Oltre 236 milioni di persone in tutto il mondo sono di madrelingua portoghese. Il portoghese è la lingua ufficiale di Portogallo, Brasile, Capo Verde, Angola, Guinea Bissau, Mozambico, São Tomé e Príncipe e Guinea Equatoriale. Il portoghese è inoltre parlato a Goa (India), Macao, e Timor Est.

  • Portogallo e Inghilterra hanno la più antica alleanza diplomatica nel mondo

L’alleanza anglo-portoghese è stata firmata nel 1373 ed è in vigore ancora oggi. Entrambi i paesi sono entrati in guerra per difendere l’altro, tra cui il Regno Unito durante la Guerra d’indipendenza spagnola e il Portogallo durante la Prima Guerra Mondiale.

lisbona panorama - vista case

Cultura – Curiosità sul Portogallo

  • Una delle più antiche università d’Europa si trova in Portogallo

L’Università di Coimbra fu istituita nel 1290, diventando così una delle più antiche del continente europeo.

  • Il Fado è classificato come patrimonio culturale da parte dell’UNESCO

Il Fado (destino) è un genere musicale che nasce nell’ambiente popolare della piccola malavita urbana a Lisbona. É un genere malinconico e triste, caratterizzato da temi quali l’emigrazione e la vita dei quartieri popolari.

  • In Portogallo c’è il ponte più lungo d’europa

Il Ponte Vasco da Gama a Lisbona, lungo ben 17 chilometri, è il più lungo d’Europa.

Informazioni & Opportunità – Curiosità sul Portogallo

  • Il Portogallo è il più grande produttore al mondo di sughero

Il Portogallo produce il 70% delle esportazioni mondiali di sughero. I principali importatori di sughero sono la Germania, il Regno Unit e gli Stati uniti. Il Pease possiede inoltre la più vasta foresta di sughero.

  • Le coste del Portogallo sono le più gettonate per praticare il surf

La costa del Portogallo è una tra le più apprezzate d’Europa e forse nel mondo grazie alle sue altissime onde! Ogni anno attira migliaia di surfisti dislocati lungo i circa 800 km di coste. Peniche è uno dei paradisi del surf europeo, rinomato in tutto il mondo grazie alla famosa spiaggia di Supertubos.

Conclusioni

Per qualsiasi informazione aggiuntiva su questo articolo o gli altri trattati in questo blog, non dovrete far altro che scriverci al seguente indirizzo email:

info@boaondaguesthousepeniche.com

Alla prossima!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.