La Fortaleza de Peniche, che citiamo nel suo nome originale in lingua portoghese, rappresenta il simbolo della città. Monumento dal valore storico oltre che politico e culturale, si erge sulla costa portoghese a difesa di Peniche. Costruita nel XVI secolo, venne trasformata in una prigione politica nel periodo di Estado Novo e successivamente in un museo. Per tali ragione un grande valore storico è racchiuso all’interno di questa imponente struttura.
I turisti in vacanza che si stessero chiedendo cosa visitare a Peniche, troveranno nella fortezza cittadina uno dei luoghi più interessanti da vedere tra le vie della città storica. Qualora anche voi foste uno dei surfisti alle prese con le lezioni di qualche scuola di surf a Peniche, vi consigliamo di non perdere le note storiche relative alla Fortaleza de Peniche, contenute in questo articolo.
Storia della Fortaleza de Peniche
Il forte o la fortezza di Peniche, venne costruita da Dom João III nel 1500 per cercare di proteggere la città del porto da invasori marinari e pirati predatori. Questa struttura, rappresenta quindi un imponente complesso militare oltre che un punto di riferimento sulla costa della penisola. Attualmente questo monumento, ospita all’interno delle sue mura, il museo della città di Peniche
Visitando il museo della città di Peniche, sarà possibile scoprire l’affascinante storia della regione illustrata attraverso le vicende del forte di prigionieri politici e fughe dal carcere. Sono presenti infatti una serie di mostre che descrivono in dettaglio una svolta nella storia del forte. Durante il periodo di Estado Novo, la Fortaleza de Peniche fu usata per detenere prigionieri politici che si ribellarono contro il regime dittatoriale fascista. Nel 1960, il forte diede il via ad uno dei più drammatiche fughe da carcere della storia portoghese, dove un gruppo di prigionieri politici riuscì a fuggire dal carcere. Tra loro, anche Álvaro Cunhal, il rivoluzionario comunista e il principale oppositore dell’Estado Novo. Durante la visita è possibile esplorare anche le celle di isolamento e i recinti del vecchio carcere.
La fortaleza de Peniche si erge dalle scogliere frastagliate, confondendosi perfettamente con la costa. Dotata di un’architettura a forma di stella i bastioni del XVI secolo, sono scavati nella pietra locale. Oltre al museo cittadino, all’interno delle mura si possono trovare anche la Cappella di Santa Bárbara e la Torre del Sentinel. Al pari di della fortezza di Consolação e del forte di San João Baptista sulle isole di Berlenga, anche la Fortaleza de Peniche venne costruita nel medesimo periodo storico al fine di proteggere la vecchia città da attacchi provenienti via mare.
Il monumento è situato nel centro di Peniche, facilmente raggiungibile a piedi e dista comunque meno di 5 minuti di auto dal centro della città. Il complesso del forte è chiuso il lunedì, ma per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito uffiiciale.
Conclusioni
Per qualsiasi informazione in merito al vostro soggiorno a Peniche o per visitare le bellezze della zona, non dovete fare altro che scriverci attraverso la pagina contatti o attraverso il seguente indirizzo email:
- info@boaondaguesthousepeniche.com
Leave a Reply