Cosa Mangiare in Portogallo

Cari amici e lettori di Boa Onda Guesthouse Peniche l’articolo di oggi è dedicato a scoprire cosa mangiare in Portogallo durante la vostra vacanza estiva. Infatti oltre ad essere rinomato per le innumerevoli scuole di surf, i magnifici paesaggi ed una ricca storia, il Portogallo è anche un’ottima location dal punto di vista culinario. Di seguito cercheremo di illustrarvi i migliori piatti della tradizione portoghese in modo che possiate preparare con la largo anticipo la lista delle specialità da provare.

Cosa mangiare in Portogallo

Di seguito andremo a vedere le principali specialità della cucina portoghese a partire dal piatto preferito di Cristiano Ronaldo, ovvero il baccalà portoghese.

Questa pietanza rappresenta sicuramente l’ingrediente preferito della cucina portoghese. Il suo nome locale in lingua portoghese è Bacalhau. Esso viene cucinato in circa cento diverse varianti:

  • fritto,
  • stufato,
  • impanato,
  • cottura lenta,
  • etc

Queste sono alcune delle modalità più famose di mangiare il baccalà alla portoghese:

  • Bacalhau com nata =  letteralmente “baccalà con panna”. Una preparazione delicata e gustosa per gustare questo pesce: si aggiungono patate, cipolle e besciamella con panna.
  • Bacalhau á gomes da sá = questo piatto prevede il baccalà stufato e accompagnato da patate, cipolle e uova sode;
  • Bacalhau á brás = filetti di baccalà e patate legati da uova, prezzemolo e cipolle;
  • Pasteis de bacalhau = crocchette di baccalà impanato e fritto da degustare anche pre-cena

Il secondo piatto della tradizione portoghese è il polpo. Questa pietanza è sempre presente nel menu di ogni ristorante che si rispetti con generalmente la seguente dicitura: Polvo à Lagareiro. In questa preparazione particolare il polpo prima viene stufato, poi grigliato, rendendolo tenero e dal gusto unico.

Solitamente lo si accompagna con salse a base di olio, prezzemolo e aglio (spesso abbondante) Le patate al forno chiudono l’accompagnamento.

Il polpo viene anche servito in una variante cruda, sotto forma di carpaccio. E’ molto apprezzato durante le calde serate estive di Luglio e Agosto.

Il terzo piatto che vogliamo consigliarvi è la francesinha, che rappresenta senza ombra di dubbio il piatto della città di Porto. Durante il vostro soggiorno sarà necessario provarne uno o più.

Ma cosa è esattamente la francesinha portoghese? Questo piatto della tradizione altro non è che un sandwich farcito di carne di manzo, salsiccia e altri prosciutti. Sopra il sandwich viene versata una colata di formaggio fuso, mentre attorno troverai una montagna di patate fritte annegate in salsa alla birra.

Per esperienza possiamo assicurarvi che è delizioso quanto grande. Se ne consiglia una divisione in 2 parti con amici o partner.

Il quarto piatto che ci ha colpito sono la Bifana e la Bola de Lamego, piatti simili che inseriamo insieme.

La Bifana è un semplice quanto squisito spuntino composta da pane con alcune fettine di maiale cotto in padella con un sugo saporito e leggermente piccante. Il pane è leggermente tostato, poco quanto basta per esaltare ancora di più il gusto della carne.

La Bola de Lamego, invece, ricorda molto la pizza farcita del centro Italia, molto simile alla focaccia ripiena. Questa pietanza può essere accompagnato con ingredienti come:

  • carne,
  • prosciutto,
  • formaggio,
  • verdure
  • pesce

Infine vogliamo assolutamente consigliarvi di provare alcune tradizionali specialità di mare portoghesi come le vongole e le sardine. Esse sono tra i punti di forza del pescato proveniente dal Portogallo e famose in tutto il mondo. Per tale ragione vengono fortemente richieste dall’estero rappresentando uno dei punti di forza dell’export nazionale.

Per quanto riguarda le sardine, specialmente nell’area di Lisbona sono popolari le sardinhas assadas. Queste vengono servite su fette di pane al mais, con peperoni grigliati oppure su verdure lesse. Inzuppatele nell’olio di oliva portoghese e scoprirete sapori eccezionali.

Le vongole, chiamate  nella lingua locale Amêijoas, sono un’altra specialità culinaria del Portogallo. Una delle svariate modalità di preparazione delle vongole è la seguente: Amêijoas à Bulhão Pato. Questo piatto ricorda molto l’impepata di cozze nostrana, dato che le vongole vengono appunto condite all’interno di un sugo speziato e piccante al punto giusto.

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto qualche utile informazione su cosa mangiare in Portogallo, restiamo in attesa dei vostri commenti e suggerimenti. Per qualsiasi informazione, in merito ad una potenziale vacanza in Portogallo all’insegna del surf e dello yoga, il nostro staff è come sempre a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande ed indirizzarvi durante la prenotazione.

Non dovrete far altro che scriverci a info@boaondaguesthosuepeniche.com o seguirci presso le nostre pagine Social:

Alla prossima

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.